Sony ha finalmente svelato il controller motion per la PlayStation 3 presentato ormai parecchio tempo fa all’E3 scorso. Si chiamerà PlayStation Move e ricorderà molto da vicino l’accoppiata wiimote-nunchuck di Nintendo.
E’ la risposta di Sony non solo alla Nintendo (con un po’ di ritardo) ma anche ai rivali americani di Microsoft che prima di Natale sveleranno l’attesissimo Project Natal per Xbox 360 che farà anche a meno di tramiti come telecomandi. Concentriamoci su Move, dopo il salto un video.
Era stato chiamato provvisoriamente ?PlayStation motion controller?, ma ora lo si può conoscere col diminutivo più orecchiabile e semplice Move, è il controller motion che capta i movimenti e li traduce in informazioni per la console che arriverà il prossimo autunno 2010 giusto in tempo per anticipare Project Natal
Move si appoggia a una speciale sfera luminosa che aiuta la Playstation Eye a captare e tracciare i movimenti in modo più preciso e elaborato rispetto al Wiimote. Il prezzo di Move sarà di circa 100 dollari (quindi 100 euro?) per il bundle con PlayStation Eye e un gioco. Il target non è molto quelli dei casual quanto quello degli hardcore gamers.
Move sarĂ accompagnato da un secondario telecomando piĂą piccolo analogico come il nunchuck e per ora sarĂ supportato da nuovi giochi come Ape Escape, Echochrome 2 e Tiger Woods PGA Tour 11, oltre che da vecchi come LittleBigPlanet, Flower e Resident Evil 5. Usciranno il gioco di boxe Dukes, family party game Move Party, sportivi come Sports Champions, Kung Fu game Slider e lo spara tutto The Shoot.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…