Skinput è una tecnologia che permette di sfruttare la pelle come se fosse un touchscreen cliccabile, una sorta di interfaccia totalmente personalizzabile che potrebbe trovare svariate applicazioni in futuro. E’ stato sviluppato dal ricercatore della CMU Chris Harrison
Skinput è un’innovazione tecnologica davvero sorprendente che ben viene mostrata in un video demo che trovate dopo il salto. La filosofia del touchscreen proiettato cliccabile non è una novità assoluta visto che già qualche settimana fa vi avevamo parlato della proposta di Light Blue Optics
Skinput rivela la sua genialità già dal nome azzeccatissimo che racchiude sia la parola pelle (skin) sia la parola input proprio per indicare la possibilità di trasformare l’organo più esteso del corpo umano in una superficie in grado di accogliere tastiere, pulsanti e schermi cliccabili.
Il proiettore, secondo il concept di Harrison, fa da sponda per mostrare sulla pelle i menu e le interfacce che saranno cliccabili con le altre dita ricevendo anche una sorta di vibrazione di feedback generata a ogni tocco. Skinput sarĂ presentato in via ufficiale il prossimo Aprile, ecco un video.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…