MeBot è una versione miniaturizzata e robotica di un avatar come quelli mostrati nel colossal 3D omonimo. Ma nel prototipo che arriva dal MIT e che è descritto come “semi-autonomous robotic avatar” non ci sono tracce di pelle blu, occhi gialli né di codini per diventare un tutt’uno con Pandora.
Infatti MeBot è un piccolo robottino snodabile e comandabile a distanza che monta un display che mostra il volto del “proprietario”. L’automa può mouversi anche a grande distanza dall’umano a cui è collegato e interloquire non solo a voce ma anche a gesti, proprio come se fosse una persona in miniatura.
MeBot conta su un corpo snodabile dotato di braccia e collo capaci di muoversi per edulcorare i discorsi. I movimenti sono ricavati sia in automatico seguendo il discorso sia con una sorta di controller che ne riprende la struttura, sempre a distanza. L’obiettivo finale è quello di riprodurre letteralmente la presenza di una persona in una stanza
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…