Kyocera ZIO è il nuovo cellulare o meglio ancora smartphone che la società giapponese ha presentato durante il CTIA Wireless 2010 in corso a Las Vegas. E’ un modello full touchscreen con sistema operativo Android nella versione un po’ obsoleta 1.6, ma che dovrebbe aggiornarsi presto.
Kyocera ZIO ha un nome davvero bizzarro per noi in Italia, ma sulla sua disponibilità europea c’è qualche riserva. Più facilmente sarà portato nel Vecchio Continente e rinominato. Dopo il salto ecco la scheda tecnica completa e un video dal CTIA 2010.
Kyocera ZIO dovrebbe avere un costo compreso tra 170 e 220 dollari circa senza iva né tasse, uscirà con svariati operatori locali negli States. L’estetica è curata, lo schermo occupa quasi tutto il fronte con una cornice minima e pochi pulsanti esposti.
Kyocera Zio M6000 offre una scheda tecnica di medio-alto range con uno schermo da 3.5 pollici touchscreen a risoluzione WVGA con accelerometro, “interfaccia utente ultra-intuitiva” montata proprio sul sistema operativo Android versione 1.6
Kyocera Zio M6000 includerĂ una scheda Wi-Fi, un browser in full HTML per navigare in rete come sul Pc, 3.5mm headset jack per la musica, stereo Bluetooth, media player multiformato audio/video, voice dialing, fotocamera da 3.2 megapixel con capacitĂ videorecording, 256MB di memoria interna espandibile via MicroSD fino a 32GB, connettivitĂ veloce CDMA / EV-DO rev. A e sarĂ brandizzato da Cricket, MetroPCS, Sprint e anche Verizon. Ecco il video
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…