Google ha presentato in via ufficiale il suo nuovo Apps Marketplace pensato appositamente per il business, è uno spazio anzi definiamolo proprio un ambiente/universo dentro al quale gli sviluppatori di applicazioni di parti terze (anche amatoriali), possono creare, condividere e guadagnare.
Google Apps Marketplace è il nuovo app store per il business e ha una linea guida molto semplice: si possono caricare apps create sia con lo strumento proprietario (Studio) sia con altri, pagando una tantum di 100 dollari e accettando le trattenute del 20% di Google sui ricavi.
Google Apps Marketplace è il nuovo passo di Big G verso un cloud computing più consapevole e esteso: le applicazioni basate sul web, in primo luogo sui servizi di Mountain View come Google Apps suite, Gmail e Google Docs possono essere messe in vendita sulla piattaforma da sviluppatori indipendenti.
Per loro si aprirĂ un bacino utenza immenso con 2 milioni di aziende e 15 milioni di utenti che giornalmente pescano e utilizzano applicativi e add-on per le funzionalitĂ web-based di Google. Martetplace avrĂ una struttura democratica e facilmente navigabile, sarĂ uno dei pilastri del prossimo Chrome Os per netbook.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…