Symbian è diventato opensource la scorsa settimana e si aprono subito nuovi orizzonti applicativi. Come già anticipato nell’ormai celeberrimo video Nokia Vision of the Future, il sistema operativo di cui Nokia è principale azionista, potrebbe sbarcare presto su dispositivi come Tablet e Notebook.
Secondo quanto riportato dal CEO di Symbian Foundation Lee Williams, potranno vedersi presto tablet e netbook compatti dotati del sistema operativo Symbian, sono già in trattativa progetti intavolati con produttori asiatici hardware.
“Molte società stanno sperimentando palmari e tablet anche per sistemi stereo e MID con piattaforma ARM a basso consumo e buona potenza, noi ne siamo in parte interessati“, spiega il CEO. Nokia lo ha già esplicitato con il video Vision of 2015 che potete vedere qui sotto.
Tra 1-2 anni, arriveranno dispositivi basati sui chip Tegra 2 e OMAP4. Tuttavia la piattaforma ARM non è l’unica sulla quale Symbian potrà applicarsi, si proveranno anche a utilizzare processori Intel Atom su dispositivi come netbook e portatili compatti. Ecco il filmato Nokia Vision of 2015 sui propositi futuri.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…