Il designer Leigh Hendrik Cosentino, uno studente della Monash University, ha realizzato una specialissima moto a tre ruote tutta carenata e spinta da un propulsore elettrico. Un prodigio della tecnica e della tecnologia per ora solo concettuale.
La moto-auto concettuale è stata svelata in una serie di rendering 3D sul portale bibbia dei designer ossia Yankodesign e dal computer del giovane è terminato online visto da milioni e milioni di persone, sarà mai prodotto nella realtà ?
Il lavoro firmato da Leigh Hendrik Cosentino della Monash University è stato ideato sia per allietare l’occhio sia per venire incontro alle richieste delle mode attuali per quanto riguarda le tematiche ambientali e sul rispetto della natura e la riduzione dei consumi. Lo sterzo è telescopico per destreggiarsi agilmente nel traffico.
Questo mezzo occupa circa lo spazio di un quarto di auto, le portiere si aprono e chiudono grazie a un controllo idraulico verso l’alto e il basso. I fari sono LED ad alta luminosità e bassi consumi. Sarà mai prodotta o continuerà a veleggiare nel mare dei concept?
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…