Google Earth mette a disposizione il suo vastissimo archivio ora impreziosito da una serie di immagini storiche scattate dagli aerei americani e alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Sarà immediato il paragone tra il prime e il dopo per ammirare come palazzi e popolazione abbiano riportato in vita i centri colpiti.
Le foto storiche arrivano dal pieno della Seconda Guerra Mondiale, correva l’anno 1943. Ci sono paesaggi irreali, sembrano foto scattate da satelliti intorno a pianeti disabitati o flagellati da impatti coi meteoriti. Dalla città vecchia di Varsavia a Napoli, da Stoccarda a Lione, nella gallery tutti gli scatti comparati.
Direttamente dal Google LatLong Blog si racconta che “Questo strumento offre alle persone una prospettiva unica sugli eventi del passato usando le immagini moderne con le attuali tecnologie. Speriamo che questa galleria fotografica della Seconda Guerra Mondiale aiuterà a comprendere e a diffondere la cultura degli eventi storici, su come il conflitto ha avuto un impatto sullo sviluppo delle città“.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…