Davvero interessante l’idea messa su dal general manager del Coca Cola Olympic Project: tutte le bottiglie di plastica riciclate saranno utilizzate per la costruzione di un centro sportivo nella zona intorno a Vancouver, nella zona difficile della comunità Ray-Cam e nel Downtown Eastside.
Con la plastica saranno anche realizzate sciarpe, giubbotti e altri gadget per commemorare i giochi olimpici invernali che stanno per iniziare in Canada. D’altro canto le medaglie sono in parte ricavate da materiali preziosi recuperati da circuiti elettronici.
Dopo il summit di Copenhagen è ora il turno dei Vancouver Winter Games 2010 che seguono quelli di Torino 2006 puntando sul verde. Nicola Kettlitz, general manager di Coca-Cola Olympic Project racconta dell’investimento di $350.000 per la città ospitante “I giochi sono un catalizzator, ma da soli non fanno l’intero risultato. E’ cosa facciamo intorno e dopo che cambia tutto“, commenta Mary McNeil, B.C. Minister of State for the Olympics.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…