Light Blue Optics ha lanciato il suo Light Touch allo scorso Consumer Electronics Show 2010: è la tanto attesa superficie touchscreen proiettata, la naturale evoluzione della tastiera laser proiettata visto due anni fa. Qui la comunicazione è a doppia via.
Da un lato infatti proietta la superficie touchscreen dall’altra carpisce dove le dita vanno ad “azionarla” anche se in realtà non c’è niente di cliccabile visto che si usa come supporto un piano a scelta. Funzionerà anche in un ambiente non oscurato?
Robert Scoble è protagonista del video che potete ammirare qui sotto che appunto mostra come sia possibile azionare la superficie touchscreen proiettata anche in una stanza normalmente illuminata. Essendo la proiezione affidata a un laser, non è richiesta la messa a fuoco visto che tutto sarà sempre perfettamente definito, una luce infrarossa traccia il movimento delle dita che interagiscono con icone e menu interni.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…