Apple+iPad%3A+pro+e+contro%2C+funzioner%C3%A0%3F
tecnocinoit
/2010/01/articolo/apple-ipad-pro-e-contro-funzionera/17961/amp/
Categories: AppleiPadMobileTablet

Apple iPad: pro e contro, funzionerà?

Apple iPad è stato qualche ora fa a San Francisco da un entusiasta Steve Jobs, ma basta leggere le osservazioni di chi l’ha provato in anteprima allo Yerba Buena Center per capire che le reazioni sono state meno positive di quanto si immaginava. Diciamolo chiaramente, il web ha storto un po’ il naso non appena ha visto quel design un po’ troppo appesantito sulla larghezza e l’aspetto 4:3. Inoltre la scheda tecnica fa mancare qualche componente fondamentale. I pro non mancano, iPad funzionerà o sarà un clamoroso flop?

I fanboy già si stanno organizzando per comporre lunghissime file davanti agli Apple Store americani dove iPad uscirà a Marzo per prezzi di 499, 599 e 699 dollari per la versione solo Wifi con 16, 32 e 64GB rispettivamente, più in là uscirà la versione con connettività 3G per ulteriori 130 dollari. Tradotto: 829 dollari per la versione maggiore completa. Tali costi sarebbero un pro, fatto salvo per la questione traffico dati che dev’essere necessariamente inclusa per godere di iPad on the road. Ma diventano preoccupanti se si conta il probabile tasso di conversione 1$=1€
 
I pro di Apple iPad sono innumerevoli: interfaccia velocissima e snella, applicazioni di iPhone compatibile e tonnellate di altre in arrivo dopo la diffusione dell’SDK aggiornato, applicazioni per multimedialità, giochi evoluti, iBook per leggere libri digitali, tanti accessori come la tastiera QWERTY fisica da agganciare, uno schermo multitouch da 9.7″, peso di circa mezzo kg, comodità di navigazione in rete e di gestione delle email e ovviamente facilità di sincronizzazione con PC/Mac.
 
Tra i contro però si distinguono parecchi lati oscuri che penalizzeranno un dispositivo che appare un po’ tozzo e poco pratico per il trasporto, che non potrà telefonare, che non potrà scattare video o foto, dovrà avvalersi di tanti adattatori per qualsiasi uso compreso il semplice inserimento di una penna USB. iPad è senza riconoscimento della scrittura, con una tastiera virtuale deludente (parola dei tester alla presentazione), purtroppo senza multitasking quindi con una sola applicazione aperta per volta, senza HDMI e soprattutto senza supporto flash in navigazione, vera pecca. Non per ultima la sua natura ibrida che sta volutamente in mezzo alle categorie di smartphone e computer non eccellendo nè in mobilità né in prestazioni. Steve Jobs ci punta tanto, tutto, anche iPhone alla carta aveva tanti contro e tante mancanze ma tutti sappiamo come è finita. Avrà ragione pure questa volta? Dite la vostra.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago