Il più grande foto-ritratto della Via Lattea (Milky Way) è stato confezionato dal telescopio della NASA Spitzer. E’ stata presentata nei giorni scorsi all’Adler Planetarium di Chicago assemblando 800.000 scatti ad alta risoluzione.
Visto che il soggetto è una galassia anche lo scatto non poteva che essere abnorme: è lungo 120 piedi per 3 piedi per 6 piedi ossia 37 metri di lunghezza, 1 metro di altezza e 6 metri nel punto più “alto” in corrispondenza del centro della galassia.
Il panorama è stato assemblato in ore e ore di lavoro da due team di ricercatori utilizzando due strumenti a bordo del telesopio: l’Infrared Array Camera (IRAC) e con il Multiband Imaging Photometer. Sono stati utilizzati 800.000 scatti fotografici presi da Spitzer per un totale di 2.5 miliardi di pixel
Copre un’area del cielo larga circa quanto un dito e lunga quanto due braccia distese, che può sembrare poco ma è circa la metà dell’intera galassia, spiega Robert Hurt, del Spitzer Science Center di Caltech. “E’ la più grande, sensibile e più risoluta foto a infrarosso della Via Lattea”.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…