Intel Reader è un dispositivo davvero lodevole, una sorta di palmare in grado di catturare tramite fotocamera un testo stampato e di mostrarlo sul display leggendolo “a gran voce”. E’ uno strumento creato appositamente per chi ha problemi di vista o di lettura.
Si dice infatti che ben 55 milioni di americani siano dislessici, un disturbo nella lettura che può essere efficacemente curato anche con dispositivi come Intel Reader. Farà parte della gamma di device Healthcare e conterà su una fotocamera da 5 megapixel in grado di immortalare il testo per poi tradurlo in ASCII che il dispositivo potrà leggere con un volume a piacere grazie all’Optical Character Recognition o OCR. C’è anche la possibilità di esportare file testuali in .PDF o .DOC o in audio .wav
Intel Reader per ora non riesce a interpretare la calligrafia umana, la scrittura a mano. La scheda tecnica prevede un processore Atom sempre di Intel, uno schermo da 4.3 LCD, due porte USB, memoria da 4GB, batteria da 6 celle per un’autonomia stimata in 4 ore di text-to-speech e 5 giorni in standby.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…