Iab+Forum+2009+Milano%3A+Google%2C+Facebook%2C+Rai+e+Fox
tecnocinoit
/2009/11/articolo/iab-forum-2009-milano-google-facebook-rai-e-fox/16667/amp/

Iab Forum 2009 Milano: Google, Facebook, Rai e Fox

 
IAB Forum 2009 Milano – Ieri pomeriggio si sono tenuti tre interessanti Workshop, Google ha parlato del suo esclusivo servizio Wave, non poteva mancare anche Facebook e nella sala blu 2 Rai e Fox hanno raccontato la loro esperienza video. Grandissima folla in tutti gli incontri.

Come suggerisce il nome stesso Google Wave sarà un flusso di informazioni in temporeale, in una sola videata personale si miscelano e susseguono tutti gli elementi della vita on line di una persona e dei suoi contatti: messaggi istantanei, aggiornamenti e applicazioni sui social network, foto e video caricati, ma anche audio, disegni, mappe e percorsi, feed RSS… perché disperdersi in tanti servizi quando si può aver tutto in un unico ambiente? Per ora è in prova privata dietro inviti, ma presto diventerà pubblico. Ne ha parlato Lars Rasmussen, foto su, Engineering manager di Google che ha spiegato che però non sarà tutto gratis. Per ampliarne le capacità e la potenza ci sarà un App Store con alcuni contenuti a pagamento.
 
Grandissima folla al workshop di Facebook, Engagement & Connections con Diego Oliva, Facebook Director Southern Europe. Il social network fondato da Mark Zuckerberg ha una potenzialità quasi illimitata, a fine anno potrebbe sfondare il muro dei 500 milioni di iscriti ma può soffocare sotto il peso generato dall’immensa banda necessaria a sostenere questo mondo virtuale. La monetizzazione attraverso l’advertising non è ancora sfruttata appieno, in più saltuariamente capitano episodi spiacevoli come l’utilizzo di foto di utenti (loro malgrado) o inserzioni non proprio di alto livello. La brandizzazione di eventi in streaming in diretta come concerti o come incontri coi fan come quello dei Jonas Brothers potrebbero essere il futuro.
 
Molto interessante l’incontro con Rai.tv e .Fox. E’ stata raccontata l’esperienza della parte televisiva online di Rai con 14 canali 24/7 (purtroppo però c’è scarsa conoscenza della sua esistenza da parte del grande pubblico) con contenuti gratuiti di qualità e generati dall’utente. Quest’anno sono stati scaricati 15 milioni di podcast audio e 6 video. Entro fine anno partirà una community con tanto di videoforum, videochat e videoconferenze. Prima si traslava il metodo di fare pubblicità dai media tradizionali a internet ma oggi e in futuro sarà diverso. Rai.tv usa pubblicità in video, wall advertising, brandizzazioni con skin della pagina, brand channel come per Costa Crociere o Fiat, Adver Game (giochi scaricabili con dentro la pubblicità) e barre commerciali.
 
.Fox punta tutto su video sempre più lunghi e di qualità, gli utenti si spostano dalla TV a Internet, soprattutto le nuove generazioni. Ogni famiglia possiede mediamente 80GB di video personali. La loro strategia sta in canali tematici con contenuti originali come Flop Tv con il suo Davide il palestrato che consiglia come acchiappare. Le community fanno emergere i contenuti migliori, la passione fa da connessione tra utenti e brand. Così sono offerti concerti gratuiti come quelli di Natalie Imbruglia o anteprime di telefilm come Mentalist. Grande attenzione al click through ossia al fenomeno del visitatore che visualizza il video pubblicitario, ma preferisce prima continuare a guardare il sito, poi lo chiude e poi cerca lui stesso il soggetto dell’ad.

redazione tecnocino

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

3 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago