I robot stanno facendo passi da gigante, non solo in senso figurato. Ma ogni parte del corpo umana riprodotta in modo artificiale è sempre più accurata se non più precisa dell’originale. Date un’occhiata al video qui sotto che mostra lo strabiliante livello raggiunto dai modelli del Ishikawa Komuro Laboratory
In Giappone c’è una delle realtà più avanzate tecnologicamente in ambito robotico con migliaia di modelli che in questi anni sono stati progettati, realizzati e perfezionati. Il Ishikawa Komuro Laboratory si è concentrato soprattutto sulle mani, una parte del nostro corpo tra le più elaborate e meccanicamente complesse.
Il risultato è straordinario, come dimostrato dal filmato qui sotto: le mani possono lanciare e riprendere un telefono rotante, palleggiare una pallina da ping pong, far ruotare la bacchetta di una batteria a una velocità incredibile che l’occhio umano non può nemmeno apprezzare. Volate al minuto 2 secondo 44 per un rallenty bellissimo. Con i sensori vedono l’oggetto e l’afferrano con sicurezza e senza margine d’errore.
Ecco il robot giapponese che salva le persone mangiandole e quello che si orienta chiedendo indicazioni stradali ai passanti.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…