Telecom Italia sta testando la nuova connettività superveloce HSDPA+ in grado di raggiungere l’ottima velocità di 28.8 Mbps. La fase di testing ha come sede Milano che sarà presto coperta al 100%. Poi toccherà a Roma. Tutto molto bello, ma il digital divide?
Telecom Italia sta sperimentando la HSDPA plus detta anche Evolved HSDPA o ultra broadband ha lo zampino di Ericsson che fornisce la tecnologia necessaria. Si tratta della MIMO (Multiple Input and Multiple Output) che sfrutta due antenne in simultanea per volta.
Con una maggiore efficienza dello spettro radio della rete mobile si raggiunge una vetta in upload di 5,8 megabit al secondo. L’HSDPA+ è già attivo in Austria, Nuova Zelanda e Singapore dove tra l’altro si ha una rete Wifi totale e gratuita. Dopo Milano toccherà a Roma, è una lodevole iniziativa, ma prima forse era meglio cercare di risolvere il problema del digital divide, troppe zone non urbanizzate non possono contare nemmeno sul segnale 3G!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…