Sbarco+Luna%3A+leggende+metropolitane+smontate+da+Mythbusters
tecnocinoit
/2009/07/articolo/sbarco-luna-leggende-metropolitane-smontate-da-mythbusters/15121/amp/

Sbarco Luna: leggende metropolitane smontate da Mythbusters

40 anni fa l’uomo sbarcava sulla Luna prima con Neil Armstrong poi con Buzz Aldrin. Nella fotogallery potete ammirare alcune prime pagine dei quotidiani italiani che raccontano l’impresa. In rete impazzano le leggende metropolitane, anche a distanza di quasi mezzo secolo; ecco alcuni video di Mythbusters che sfatano alcuni miti.
(tutti i video sotto)

Mythbusters è un interessante programma di Discovery Channel dove i due esperti di effetti speciali Adam Savage e Jamie Hyneman dimostrano la scarsa consistenza di molte leggende metropolitane. Qualche tempo fa hanno dedicato un’intera puntata a tutte quelle legate allo sbarco sulla Luna, dalla bandiera che sventola alle ombre delle foto.
 
Iniziamo subito dalla bandiera che sventola nel vuoto, impossibile? Loro hanno ricreato le condizioni della Luna e… ecco il video

 
Le ombre delle foto secondo alcuni sono la prova più evidente che si è trattato di una truffa multimilionaria ricreata ad hoc in uno studio televisivo. Ecco invece dimostrato come questa teoria fa acqua da tutte le parti. Sembra ormai certo che alcune foto sono state palesemente ritoccate (come ogni servizio fotografico che andrà su tutti i media mondiali) a volte raddrizzando alcune parti, altre aggiungendo alcuni particolari. Ma personalmente credo che il fatto stesso che siano state ritoccate sia una delle prove che siano autentiche, se fossero state eseguite in studio sarebbe stato più facile rifare lo scatto venuto male.

 

 

 
La questione delle orme sulla Luna e altri miti sul vuoto sfatati.

 

 

 

 

 

 
Le leggende metropolitane sulla camminata: se fossero video girati in uno studio allora i saltelli degli astronauti dovevano essere per forza riprodotti o attraverso cavi o tramite slow motion. Possibile?

 

 

 
Infine una chicca: un laser sparato verso la Luna che rimbalza sull’attrezzatura lasciata ritornando indietro.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago