Polymer Vision è la società che sta dietro il librofonino, un cellulare che forse molti di voi avranno già rimosso ma che fino a due anni fa prometteva di spaccare il mondo all’uscita. In realtà poi non è mai sbucato in commercio e ora la Polymer Vision è miseramente fallita…
Mi ricordo ancora la presentazione in pompa magna di Librofonino allo stand della Telecom Italia al 3GSM 2007 (prima che si chiamasse Mobile World Congress). Dicevano che sarebbe uscito a Natale 2007; beh ora siamo nel 2009 inoltrato e il Librofonino è caduto nel vuoto. Librofonino era un telefonino con schermo pieghevole da 5 pollici, connettività 3G e e-ink che si doveva dispiegare per ricevere notizie e visualizzare libri o altri contenuti. Era interessante, peccato.
La tecnologia proprietaria di Polymer Vision sarĂ venduta a terze parti che potranno poi a loro volta impiegarla in realizzazione di e-book reader o cellulari di ultima generazione. Nel frattempo sono stati tagliati 50 posti di lavoro. Un altro caduto per la crisi.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…