Durante l’anno scorso è avvenuta un’inversione di marcia del mercato che pochi avrebbero pronosticato: la vendita di contenuti multimediali per cellulari come loghi, suonerie e giochi è nettamente calato. Allo stesso tempo però è aumentato il tempo passato a navigare tramite il display.
I dati sono stati raccolti dall’Osservatorio Mobile Content & Internet della School of Management del Politecnico di Milano, con uno studio appena presentato durante il meeting “Mobile Content & Internet: niente è più come prima!”. Mai nome è stato più azzeccato visto che la navigazione mobile durante lo scorso anno è aumentata di ben il 20% con 14 milioni di navigatori attivi.
Cala invece il traffico generato sul download di contenuti e servizi. Il dato parla di – 2% con 13 milioni di acquisti in Italia. Il sondaggio è stato effettuato su un campione di 3200 di italiani.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…