Google Books è sotto indagine per fare chiarezza sull’accordo multimilionario (125 milioni per la precisione) tra Mountain View e la Authors Guild ossia l’associazione degli editori americani in merito al rispetto sul copyright.
Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti sta raccogliendo materiale e testimonianze sull’accordo dell’ottobre 2008 e ha già spedito una notifica formale a Google per informarla della procedura in atto. Perché? Per verificare se si è agito nel rispetto del copyright.
Google Books Search è stato un servizio discusso sin dalla nascita, avverso a buona parte delle alte sfere delle associazione degli editori e degli autori americani perché avrebbbe favorito una fruizione di materiale senza rispettare in pieno i diritti di questi. Si è creato successivamente un “Book Rights Registry” (registro degli autori) ma alla fine Obama non ha visto del chiaro e nonostante i rapporti di stima (e di finanziamento) con l’AD Eric Schmidt è passato all’azione.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…