Il Suedeutsche Zeitung ha raccontato del progetto di alcune importanti aziende tedesche di pianificare una costruzione di vaste centrali solari nell’area del deserto del Sahara per trarre energia da spedire poi direttamente nel Vecchio Continente.
Il Sahara e il Nord Africa in generale hanno a disposizione una delle zone più illuminate dal Sole in tutto l’anno, potenzialmente una risorsa enorme per la produzione di energia che da tempo attira le grandi aziende europee. Il 13 Luglio oltre 20 società formeranno ufficialmente un consorzio per creare un totale di 400 miliardi di euro di imprese e strutture.
Torsten Jeworek, di Munich Re, ha affermato che oltre alle compagnie tedesche sarebbero interessate al progetto anche svariati altri paesi tra cui Spagna, USA e Italia. Il progetto potrebbe soddisfare il 15% del fabbisogno energetico dell’intera Europa.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…