Twitter si propone come più valido avversario di Facebook nel mondo dei social network perché molto più dedicato al contenuto piuttosto che al contorno, microblogging. Ma secondo le recenti inchieste ben il 60% degli utenti dopo un mese abbandona il proprio profilo irrimediabilmente.
Il fulcro di Twitter è lo spazio di 140 caratteri (tipo un sms) in cui scrivere i propri pensieri, rispondere a altri utenti o pubblicare link a foto, video e altro materiale esterno. E’ un social network solo testuale e velocissimo, che lo rende ideale per il mondo mobile. Forse proprio questa sua semplicità lo rende poco appetibile ai tanti appassionati di Facebook, Badoo, Hi5 e compagnia bella.
Fatto sta che 6 su 10 si dimenticano dell’iscrizione non facendo più ritorno sul profilo dopo pochi giorni (poco tempo fa era addirittura il 70%!). L’esempio più lampante è Oprah Winfrey che ha ospitato l‘attore Ashton Kutcher impegnato nella sfida poi vinta con la CNN al suo programma iniziando a twittare pure lei, ma ora il suo profilo è deserto di aggiornamenti.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…