Motorola Nest è un prototipo più che altro concettuale mostrato circa un mese fa: un designer di nome Kelly Bremer aveva ipotizzato un device dalla forma “a occhio” con caricamento della batteria tramite energia cinetica e grande spazio alle funzionalità sportive. Ora è stato realizzato sul serio, ma…
… è un clone! Eh si certo: i cloni stanno evolvendosi molto rapidamente e in modo particolare. La prima generazione scopiazzava meramente prodotti di successo con materiali e funzionalità scadenti, la seconda migliorava le specs, la terza anticipava l’uscita di modelli futuri prendendo in “prestito” i nomi di serie famose come Nseries, Xperia e compagnia bella. La quarta? Va ancora più a ritroso e crea cellulari basandosi sui concept!
E’ il caso di questo Motorola Nest che non è un Motorola autentico né tantomeno così evoluto come nei piani di Kelly Bremer. Ricorda per certi versi l’altro clone che si basava sui disegni del futuristico Nokia Aeon
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…