Dragonfly è un edificio come non se ne sono mai visti e come forse non se ne vedranno mai. A partire da Dragonfly stesso. Secondo il designer (Vincent Callebaut) che l’ha ipotizzato e progettato dovrebbe trattarsi di un grattacielo a ali di farfalla che vive, letteralmente.
E’ un grande marco-organismo vivente ideato per la città di New York che lo studio belga Vincent Callebaut Architectures ha chiamato “vertical farm” basandosi non solo sulla forma, ma anche sulla struttura delle ali di farfalla. Il luogo ideale dove potrebbe sorgere è l’east river nella parte sud di Rooselvelt Island.
La torre sarà autosufficiente in termini energetici, di consumo d’acqua e nella produzione di bio-fertilizzante. Avrà 132 piani e sarà alto 600 metri per accogliere ben 28 differenti coltivazioni dai frutti alle verdure passando dai capi di bestiame. Una gigantesca fattoria verticale.
Ci sarebbero ovviamente anche uffici, abitazioni e anche laboratori, cinema, teatri e così via. Troppo futuristico? Probabile, ma sognare non costa nulla… e al massimo si erige a Dubai!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…