Microsoft fa la voce grossa e in un post sul blog ufficiale comunica che il 96 per cento dei netbook in commercio negli Stati Uniti monta un sistema operativo Windows (XP su tutti). Linux è così “spacciato“?
Windows è installato di default e da Redmond sono stati protagonisti più e più volte di un leggero “abuso” della propria posizione dominante che doveva tener più conto della libertà di mercato degli OS. Il gap tra Windows e Linux è incrementato da metà 2008 a tutto febbraio 2009.
Microsoft guadagna 23 dollari per ogni licenza Xp Home, mentre con le prossime versioni Starter e Home Basic di Windows 7 ricaverà rispettivamente 25 e 40 dollari. La percentuale del 96% sull’Europa appare in tale senso un po’ fuori target, Linux ha sicuramente una fascia di mercato maggiore da noi.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…