Imballaggi ancora più sicuri e economici con il nuovo e innovativo sistema per la sicurezza e l’incolumità le merci sviluppato dalla giapponese Sealdair e ribattezzato Instapack. Il video sopra illustra il procedimento che in pochi secondi permette di creare uno stampo protettivo.
Insomma basta alle classiche “patatine” di polistirolo o alla schiuma istantanea, questo sistema si dimostra il più veloce e sicuro per proteggere anche i pezzi più sensibili e fragili. Basta spezzare alcuni frammenti del particolare composto posizionandoli sopra la merce, poi li si bagna con il gel reagente che aziona l’espansione del composto che occupa tutti gli spazi vicini creando una nicchia morbida e resistente al tempo stesso.
Poi si ribalta il pacco e si ripete per il lato inferiore. Questo sistema è stato presentato al Nepcon World Expo e potrebbe presto sbarcare anche in Europa.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…