Mobile Banking per un futuro più semplice e veloce anche nelle transazioni di tutti i giorni? Sì, ma c’è ancora tanta diffidenza, come è evidenziato da una recente inchiesta intitolata “2008 Mobile Banking Security Standards” che ha svelato i pensieri dei consumatori.
Il report “2008 Mobile Banking Security Standards” ha esplicitato i timori dei consumatori che in buona sostanza ancora poco si fidano delle tecnologie che riguardano direttamente i loro stessi risparmi. Il 73% degli intervistati ha affermato che teme di poter subire un attacco hacker remoto tale da scialacquare il credito, in più viene anche vista con terrore la possibilità di esser “violati” Wireless direttamente dei dati sensibili a completa insaputa. Non poteva mancare anche la paura di perdere il telefono e con esso password e utenze.
Meglio i cari e vecchi contanti? A quanto pare per la maggioranza dei consumatori sì, ma i sistemi di sicurezza stanno progredendo a gran velocità e le ultime offerte software come Visa per Android confermano il trend. In più è sempre da ricordare che una parte delle frodi è causata anche e soprattutto dall’ingenuità degli utenti in determinate circostanze.
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…