E’ stato cancellato ancor prima di nascere quello che sarebbe potuto diventare il più avanzato dei cellulari Nokia Prism. Le sue foto e le specs però già erano state diffuse in rete. Ve le riproponiamo, magari poi verrà ri-pescato.
In realtà non era un vero e proprio telefonino Prism-esco, ma della fortunata serie riproponeva lo charme e lo stile, con un accenno di “sfaccettatura” sui lati e sul retro, una tastiera scorrevole e un colore violaceo.
Esteticamente non un granché, avrebbe però integrato una scheda tecnica niente male a partire da una fotocamera da 5 megapixel con flash led e autofocus, wifi, bluetooth e lettore multimediale interno. Così dopo Motorola Razr3, anche la leader Nokia cancella un modello in uscita imminente.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…