Il Sesto Senso non è solo il titolo di un bellissimo film con Bruce Willis di cui sopra vedete la copertina. E’ anche una “forza” misteriosa riscontrabile soprattutto i non vedenti durante il cammino tra ostacoli, che permette loro di evitare di cadere e di scontrarsi con altre persone e oggetti.
Frutto di un lavoro corale e “multinazionale” che ha coinvolto anche l’Università di Torino, un recente studio pubblicato su Current Biology ha sottolineato la capacità di un uomo rimasto senza vista dopo un ictus di camminare evitando ostacoli, quasi come se potesse contare su una particolare percezione. Connessioni alternative nel cervello? Capacità nascoste? Gli studiosi dicono di si, alimentando il fuoco che ha acceso fior di leggende metropolitane.
Il paziente ha acquisito quella che viene definita come vista dei ciechi ovvero la percezione degli ostacoli e l’empatia delle espressioni facciali (il non vedente è come se vedesse il cambiamento del viso quando si parla). In un video ripreso dall’Harvard Medical School lo si vede mentre supera con scioltezza un percorso zeppo di ostacoli completamente inconsapevole di ciò e convinto per di più di aver camminato in linea retta.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…