Sta nascendo un nuovo fenomeno: quello della bufala natalizia! In periodo vacanziero si sa che gli argomenti scarseggiano e così vengono proposti improbabili studi e ricerche universitarie come quest’ultima che arriva niente meno che da Oxford: un chip che stimola l’orgasmo direttamente agendo sul cervello!
Il professor Morten Kringelbach, della Oxford University, ha affrontato uno studio sulla possibilità di stimolare l’orgasmo senza passare da “un rapporto fisico”, insomma senza l’atto sessuale in sé di coppia o solitario che sia. Inviando impulsi elettrici sulla corteccia orbitofrontale è possibile dunque ottenere lo stesso piacere che regalano cibo e sesso, in mancanza di essi. Beh, un po’ triste come cosa, in più è anche un filo inquietante visto che il chip dev’essere necessariamente fissato al cervello per funzionare.
Il team parla di possibili sviluppi futuri con il chip che funziona come una sorta di interruttore on/off per provare piacere a comando, forse allora il sesso del futuro sarà sedersi uno di fronte all’altra sul divano con in mano reciprocamente un minitelecomando? Mah… fatto sta che le tecnologie per applicazioni pratiche potrebbero nascere verosimilmente solo fra 10 anni, un intervento del genere sul cervello è ancora troppo rischioso.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…