Per la sezione video della settimana vi proponiamo un approfondimento dedicato allo spazio. O meglio, agli strumenti per “spiarlo” come i più sofisticati telescopi. SOFIA è il telescopio volante della NASA, sotto tutti i dettagli di quest’imperdibile tecnologia al servizio della scienza.
Sembra un normale Boeing 747 con logo NASA e una porzione traforata ma in realtà nasconde un progetto nato in collaborazione con l’Europa. Lo Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) è finalmente decollato dopo due decadi di ricerca e 500 milioni di dollari spesi nella progettazione. Si tratta di un Boeing 747 opportunamente modificato per ospitare un telescopio da 2.5 metri di diametro. La sofisticata tecnologia che lo sostiene corregge anche le vibrazioni in volo, ma in definitiva è nettamente più economico di Hubble che invece è costato cinque volte tanto: le immagini non raggiungeranno mai la definizione del cugino in orbita nè lo si è mai pensato visto che lavorerà solo nello spettro infrarosso, ma in caso di guasti sarà molto più semplice ripararlo.
Pagina ufficiale.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…