Con Nokia, sul mercato americano, si verifica il percorso inverso rispetto al resto delle marche. Ossia prima si debutta in Europa e poi si passa agli States. Ne è prova l’ormai noto Nokia 2600 Classic che solo ora sembra pronto a debuttare sul mercato a stelle e striscie.
Nokia 2600 Classic è un cellulare davvero semplice e compatto, un candybar di basso livello con scheda tecnica base per i mercati emergenti e per chi non vuole un device troppo complicato. AT&T, l’operatore che ha per primo venduto iPhone, lo ha preso in catalogo offrendolo in due colorazioni, rosso e nero.
Con un contratto che prevede il solo costo del traffico pre-acquistato (il valore del cellulare è di 150 dollari), gli utenti del carrier americano potranno ottenerlo in comodato gratuito per due anni. Viaggia su network Dual band GSM/GPRS, il display è da 128 x 128 pixel TFT, monta il Bluetooth, lettore mp3, altoparlante, fotocamera VGA e l’autonomia della batteria va da 3 ore a 16 giorni.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…