In molti film di fantascienza esiste già un dispositivo in grado di tradurre simultaneamente tutte le lingue dell’universo in e out da una persona. Nella realtà è molto più semplice per quanto riguarda gli scritti. Con le penne scanner traduttrici ad esempio.
Quicktionary è una penna bella corposa che monta anche un piccolo display touchscreen per accedere facilmente alle principali funzionalità . Usare la penna è molto semplice, basta passare l’estremità non troppo velocemente sullo scritto: lo scanner catturerà le parole che verranno riconosciute e tradotte all’istante per poi essere restutite nell’idioma scelto sia attraverso gli speaker sia, volendo, tramite le cuffiette se si è in bibblioteca ad esempio.
Riconosce oltre 300mila parole per ogni lingua, può anche mostrare sullo schermo comandabile da una stilo lo storico delle ricerche, la funzionalità Text-to-Speech (TTS) è altresì inclusa così come cuffiette da pluggare nell’apposito slot. Tutto molto bello ma non pensiate che sia come un traduttore simultaneo in carne e ossa, saranno inevitabili le frasi sconclusionate, mentre si dimostrerà molto più preciso con le singole parole.
Quicktionary si trova a 189.95 dollari.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…