Nokia+The+Mapsters+Game%3A+anomalie+nei+punteggi
tecnocinoit
/2008/09/articolo/nokia-the-mapsters-game-anomalie-nei-punteggi/11586/amp/

Nokia The Mapsters Game: anomalie nei punteggi

Le segnalazioni di alcuni lettori non hanno fatto altro che confermare un sospetto che già aleggiava nelle nostre testoline qui a Tecnocino: i punteggi del gioco online The Mapsters di Nokia sono davvero anomali, molto strani, ma vediamo perchè.

Qualche giorno fa avevo parlato del gioco e, ovviamente, avevo pure completato qualche partita di test ed era chiaro subito che qualcosa non andasse per il verso giusto. The Mapsters è un semplice e divertente gioco online creato da Nokia per promuovere le sue Maps e i cellulari con chip GPS integrato. Sulla mappa del mondo si deve mettere la puntina nel punto corrispondente alla città che, di volta in volta, appare sul lato inferiore dello schermo. A seconda della distanza in km e del tempo trascorso si ottiene un determinato punteggio. Dopo 10 città si ha il risultato finale.
mondomondo
Il sistema di distribuzione dei punti è molto semplice: se si riesce a posizionare la puntina a km 0 dalla città (ossia esattamente sopra) si ottengono 25mila punti. In più si sommano 200 punti ogni secondo avanzato al count down di 10 secondi. Per dimostrarvelo ecco una stamp, per fortuna che è uscito Cape Town in Sudafrica che è semplicissimo da puntinare

In questo caso i punti sono 26mila da sommare ai 22mila della città precedente. Ho completato il “giro” di prova ottenendo un punteggio totale nè carne nè pesce con 153.500 punti con l’apice positivo in Cape Town e quello negativo a Baghdad che ho inciuccato di quasi 600 km (ops!).

Teoricamente il punteggio migliore è di: (25000 + 2000) x 10 = 270.000 punti.
Impossibile da ottenere anche perchè si deve spendere qualche secondo per leggere e posizionare la puntina con precisione, la mappa non è enorme.
In questo momento i punteggi migliori superano il milione di punti! Ma esistono decine e decine di punteggi che oltrepassano il limite dei 270mila. Quel che fa pensare è la “cifra tonda” della maggior parte di questi punteggi. Ma soprattutto il fatto che non si ottengono più punti se si imbeccano 0km consecutivi…
Forse è il caso che si moderi un po’, non tanto per via del premio (è un cellulare Nokia 6210 Navigator, non certo un milione di euro) quanto per la figura che il concorso sta facendo.

Diego Barbera

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

2 mesi ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

2 mesi ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

3 mesi ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

5 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

7 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

7 mesi ago