Abbiamo visto tanti orologi estremamente elaborati, da quello rinchiuso in un blocco di cristallo che si alimentava con le differenze di temperatura a quello con cifre-listelli a scorrimento; ma niente erano in confronto a questo assurdo Stonehenge Robotic Clock, un orologio mascherato da robot… o viceversa.
Il funzionamento dell’orologio robot è molto semplice: un braccio robotico mette e toglie dei piccoli pannelli con sopra scritto un numero che corrisponde a minuti e ore. Ogni pannello contiene due numeri, uno per faccia.
Dal video sopra si viene assaliti da un senso pazzesco di fatica e spossatezza: che sistema complicato per cambiare l’ora! Infatti il braccio impiega circa un minuto per aggiornare l’orario con il risultato che per controllare l’ora si rischia di veder sempre una cifra mancante!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…