Gli orologi sono parte integrante della nostra vita, ci accompagnano, ci discilplinano e danno continuamente un punto di riferimento sicuro. Come qualsiasi categoria degli accessori, la parola d’ordine è “differenziarsi”. Sia che si tratti di un orologio da polso, sia che si tratti di una sveglia così come di un orologio da muro. Ecco un interessante modello con ologramma.
Si chiama Station Numbers Hologram Clock perchè ha lo stesso stile degli orologi che si possono trovare in tutte le principali stazioni europee quindi quadrante lineare, senza fronzoli e ben visibile anche da lontano. Ma la sua peculiarità è la doppia-faccia: a seconda di come si guarda può mostrare o meno i numeri sugli sfondi di colore a scelta (nero, bianco, rosso, ecc..). Ideato dai designer olandesi Ruben van Boxtel & Reinier Buijs per Karlsson più che un vero ologramma è un effetto ottico basato sull’inclinazione della faccia del display.
Si può trovare su ClockCo per circa 45 euro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…