Con l’uscita del “carissimo” Apple iPhone 3G in tutti i principali paesi del mondo, Italia compresa con Tim e Vodafone, l’11 Luglio, sono anche esplosi i software e applicazioni gratis o meno da scaricare per abbellire, potenziare e rendere più duttile il cellulare della Mela. Anche Google si è impegnata
D’altra parte come perdere uno dei mercati più floridi di questi ultimi due anni, con un bacino di utenza mondiale di centinaia di migliaia di utenti? Utenti che non si accontentano dei software pre-caricati ma vogliono sempre di più con una fame vorace di cose-nuove, ogni volta più belle e appetitose.
Google ha messo sul piatto le Mobile Apps che strizzano l’occhio soprattutto all’utenza business con una serie di servizi ormai noti ai più esperti naviganti che fanno della semplicità e immediatezza i comandamenti. Nel video sopra si può ammirare il funzionamento delle mappe e della ricerca più dettagliatamente.
Inoltre è possibile notare la predizione di ciò che si sta cercando e la cronologia delle ricerce nel caso si volesse cercare più volte su uno stesso argomento.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…