Un po’ di tempo avevamo parlato di Mio Lovebird, il cellulare simil iPhone con touchscreen che proiettava Mio ancor di più nel mondo degli smartphone. Bene, ora prendete Lovebird e mettete il nome momentaneamente in sospeso per accogliere Mio Leap K1, ora è ufficiale. Ripercorriamo la scheda tecnica.
Presentato al Computex 2008, viaggia su sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional ossia il top dell’offerta attuale di Microsoft, supporta sia il GPS sia l’A-GPS. Se si guarda sul fronte appare come un normale cellulare con schermo di piccole dimensioni e tastiera numerica, ma se si gira si scopre un simil iPhone con grande schermo da 3 pollici touchscreen a 320 x 240 pixel ideale per quando si naviga su Internet o ci si lascia guidare dal software installato per le vie del mondo.
Non è un 3G nè HSDPA, si ferma alla connettività quad band GSM/GPRS, EDGE, il processore è 400Mhz Samsung 2443 con 64MB RAM e 2GB ROM espandibili con microSD.
La batteria ha un’autonomia di 5 ore in conversazione, non resta che attendere la data d’uscita in Europa, il prezzo e il nome con cui verrà commercializzato nel nostro Continente
Il mondo dell'e-commerce è tanto variegato e negli ultimi anni i negozi virtuali si sono…
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…