Torniamo con piacere a parlare di un concept phone presentato su Yankodesign. Si tratta di Eclipse Inuit, uno smartphone futuristico basato su piattaforma Windows Mobile che può ricaricare la batteria utilizzando i pannelli solari piazzati sulla scocca esterna. Vediamo la sua scheda tecnica
Partorito dalla mente e dalla mano di Eddie Goh, Inuit è uno smartphone caratterizzato da una forma lucida e dai contorni morbidi, un doppio sistema di scorrimento sul lato lungo per svelare una tastiera completa QWERTY e su quello corto per accedere a un pannello sensibile al tocco.
Lo smartphone integrerà una particolare pelle in grado di catturare l’energia solare per poi trasferirla alla batteria integrandone la carica nel frattempo perduta. Per quanto riguarda la multimedialità , include una fotocamera da 5 megapixel, programmi di editing, superficie totalmente touchscreen e feedback tattile forse a vibrazione.
“Vedrà mai la luce”? Difficile, ma potrebbe ispirare altri cellulari
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…