Ci sono veri patiti, quasi drogati di montagne russe: chi fa giri uno dopo l’altro, chi invece è terrorizzato ma allo stesso tempo non può fare a meno di quella scarica di adrenalina che poi rimane per qualche minuto. Ma c’è chi ama le montagne russe in quanto prodigio di ingegneria, di bilanciamento di gravità e spinta iniziale
In inglese lo chiamano DIY ossia Do It Yourself qui da noi Fai Da Te, ma il senso non cambia: prendi i pezzi e giù di lavoro manuale fino a arrivare a un risultato accettabile. Dragon Coaster è la perfetta riproduzione di una delle montagne russe più famose al mondo in scala 1:48. Si tratta appunto della Dragon Coaster qui riproposta dalla ditta Coaster Dynamix che fornisce per 500 dollarazzi tutti i pezzi per dare vita a una versione da salotto, beh diciamo da giardino.
Così come le montagne russe originali questa copia casalinga ha un elevatore elettrico che porta i vagoncini in punta alla prima salita poi lavora sempre sfruttando la gravità , senza altri “aiuti”.
Lo si può ordinare su Costerdinamix, ecco un video dimostrativo
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…