Dopo l’extra zoom da applicare all’iphone per trasformarlo in una potente macchina fotografica, ideale per smartphone con ottimo sensore ma sprovvisti di zoom ottico ora è il turno di passare a un nuovo livello e scendere nel mondo microscopico grazie all’accessorio che trasforma il cellulare in un microscopio!
Non necessita di installazioni troppo complicate, basta pluggare il CellScope in modo tale che il cellulare sia allineato esattamente all’altezza delle lenti aggiuntive, in corrispondenza dell’obiettivo integrato. Un team di ricercatori dell’Università di Berkeley ha sviluppato e sta perfezionando una tecnologia che può permettere a qualsiasi persona di riconoscere la malaria semplicemente utilizzando questo microscopio, anche senza aver studiato alcunchè di medicina.
Pur essendo ancora in fase embrionale, la Microsoft e la Nokia sono già interessati al progetto, si potrebbe così arrivare a un prezzo massimo di 100 dollari circa. Secondo un altro membro del team Wilbur Lam, con opportune applicazioni e software legati potrebbe anche diagnosticare la tubercolosi.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…