Windows+Mobile%3A+come+difendersi+dai+virus
tecnocinoit
/2008/05/articolo/windows-mobile-come-difendersi-dai-virus/10502/amp/

Windows Mobile: come difendersi dai virus

Prima ancora dei software di svago, l’utente che acquista uno smartphone Windows Mobile dovrebbe pensare alla sicurezza: con l’accrescere delle prestazioni, dei componenti e delle tecnologie, purtroppo aumentano anche le insidie e i pericoli degli elementi indesiderati.

Stiamo parlando di malware, virus, cavalli di troia, tutti nomi che si ha avuto il tempo, nostro malgrado, di conoscere per via di intrusioni e “regali” non richiesti. Nella migliore delle ipotesi viene cambiata la homepage quando ci si collega a Internet con il browser, nella peggiore sono a rischio dati personali (password, utenze) e la stessa “salute” del dispositivo.
La prima cura è la prevenzione, proprio come per le malattie.
E non si pensi che sia solo colpa dell’utente sprovveduto che visita siti poco raccomandabili o scarichi file da destinazioni poco note, perché subentrano parametri che molto spesso sono sotto valutati anche dal consumatore più attento.
Ad esempio il Bluetooth: non tutti sanno che è poco consigliabile tenerlo sempre acceso perché i virus possono essere trasmessi anche nel breve raggio (meno di 10 metri) di questa connettività senza fili, ormai diffusissima. Meglio dunque spegnerlo dopo che lo si utilizza e controllare saltuariamente se è stato accidentalmente attivato, anche se di solito si accende un’icona sul display.
Una volta rispettati questi accorgimenti non resta che installare un antivirus appropriato ai propri usi, abitudini e gusti personali, sull’approfondimento già pubblicato qualche giorno fa ne troverete cinque niente male, tutti sono caratterizzati da peculiarità comuni.
Ad esempio quasi tutti cercano di lasciar tranquilli gli utenti “facendo tutto loro” ossia effettuando scansioni automatiche e regolari oltre che mirate su memoria fissa e mobile, ma permettono anche una selezione mirata delle scansioni e alcuni compilano un report per aver sempre sott’occhio il procedere delle applicazioni.
Infine è sempre utile impostare la modalità di connessione per gli aggiornamenti per evitare i ben noti problemi legati a traffico di dati indesiderato e costoso

redazione tecnocino

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

3 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago