Update+Windows+Mobile
tecnocinoit
/2008/05/articolo/update-windows-mobile/10380/amp/

Per effettuare l’upgrade del sistema operativo Windows Mobile ci sono due vie: la prima è quella “fai da te” con Rom magari altrettanto amatoriali e poca affidabilità generale che potrebbe anche gravare sul dispositivo; la seconda è quella ufficiale con ROM rilasciate dagli stessi operatori o produttori.

L’update di WM non è così immediato come si potrebbe pensare, non c’è una versione standard per ogni device, ma versioni ottimizzate dalle marche produttrici dei telefoni per non incorrere in problemi di compatibilità driver e di instabilità.

Con l’uscita delle nuove versioni di Windows Mobile, tutte le principali marche hanno rilasciato regolarmente upgrade per passare in pochi e semplici gesti alla più moderna edizione. Ci si può recare nei centri di assistenza oppure farlo da casa seguendo le istruzioni dal sito ufficiale; solitamente basta registrare il dispositivo per aver accesso all’area riservata dalla quale si scarica il pacchetto che poi verrà passato dal PC Windows allo smartphone con Microsoft ActiveSync (XP) o Windows Mobile Device Center (Vista) in poco tempo.

Questo procedimento comporta però l’azzeramento totale dei dati personali come messaggi, rubrica,foto e degli applicativi di terze parti che nel tempo si erano memorizzati sulla memoria dei device e che, se si vorrà, andranno reinstallati al termine della procedura.

Quindi è utile puntualizzare che l’update del SO dev’essere una scelta ponderata, che si basa sull’uso personale del telefono: da una versione all’altra non ci sono stravolgimenti totali delle applicazioni e per un target di utenti non professionale non è imprescindibile passare alle nuove versioni. Per chi invece utilizza lo smartphone in modo massiccio, l’update può essere molto utile.

Ma perché gli aggiornamenti spesso si fanno aspettare? Perché la preparazione della versione ottimizzata per una determinata marca ha dei costi di sviluppo e sperimentazione e quindi se da un lato la Microsoft scrive la maggior parte del codice del software su un dispositivo Windows Mobile, una quantità significativa di questo viene scritto da OEM o ODM, che dunque impegnano più tempo per ogni modello al fine di rendere all’utente versioni personalizzate il più possibile complete e prive di bug dell’OS

redazione tecnocino

Published by
redazione tecnocino

Recent Posts

Realizzazione sito eCommerce: cosa non dovrebbe mai mancare per avere successo

Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…

3 settimane ago

Start-up e domini web: strategie per trovare il nome perfetto per il tuo brand tecnologico

Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…

4 settimane ago

Come capire se qualcuno ti spia su WhatsApp, questi sono i segnali a cui fare attenzione

Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…

1 mese ago

AI e benessere mentale: una nuova era per la psicologia

Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…

4 mesi ago

Le smart tv hanno una telecamera nascosta, controlla subito se il tuo modello ne ha una: non immagini cosa può accadere

Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…

6 mesi ago

Se appare questo dispositivo sui tuoi account devi rimuoverlo: tecnici invitano a farlo subito

L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…

6 mesi ago