Quante volte si è detto “ah se solo i muri potessero parlare!“. Detto fatto, una coppia di creativi formati da Johns Hopkins e dall’esperto di materiali Michaely Yu insieme a un nutrito team hanno realizzato una speciale invenzione per traformare i muri in altoparlanti
Esatto, non si tratta di un esperimento per dar vita alle inanimate pareti che vedono tradimenti, confessioni, passioni e chissà quante altre cose, ma di un’invenzione che ha portato alla creazione di un nuovo materiale. Questo materiale è in grado di piazzare apparecchi acustici piezoelettrici in una qualsiasi area, anche in un muro.
Si tratta di uno speciale polimero che forma una resina con proprietà piezoelettriche che solitamente si può trovare solo in altri materiali meno flessibili e duttili. Questa speciale resina invece lascia grande libertà, compresa quella di realizzare un impianto su una superficie verticale come ad esempio un muro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…