C’è un settore dove l’innovazione tecnologica è abbastanza infangata da più di un secolo: l’automobile. Il motore è praticamente sempre lo stesso, cambia solo tutto il contorno, ma ogni tanto si esce dal letargo con innovazioni intelligenti, come queste LED legati al sistema dei freni
Oggi: si frena, si accendono le luci sul lato e quella posizionata sopra il lunotto posteriore per avvertire chi sta dietro.
Domani: stesso sistema ma chi sta dietro capirà anche con che intensità si ha frenato se è un leggero tocco o una brusca decellerazione.
Niente di trascendentale, ma ora è montato (con tecnologie proprietarie e diverse) solo su alcuni modelli di Mercedes e BMW (Adaptive Brake Lights); essendo un sistema interessante e potenzialmente utile, potrebbe finalmente impattare il mercato di massa, ma come funziona? Grazie a speciali fari LED sviluppati da un team di studenti della Virginia Tech coordinati dal professore Mehdi Ahmadian, che sfruttano i colori: giallo per una frenata leggera fino al rosso acceso per una frenata importante
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…
Rischi continui per gli utenti del web. Troppe dinamiche possono guastare la stessa armonia, e…
Arriva la nuova frontiera della truffa: degli hacker hanno sviluppato un modo per rubare anche…
La scienza ha stabilito dopo anni la verità sulla correlazione tra smartphone e tumori: ecco…