Navteq interpreta la navigazione con una nuova grafica, più simile a quella dei videogiochi, con un’interfaccia 3D dinamica la più verosimile possibile, una guida turistica che riproduce fedelmente ciò che il guidatore vede.
Sotto, la presentazione di Nokia Maps 2.0
Nokia Maps 2.0 si differenzia dalla prima versione perchè aggiunge la particolarità della navigazione pedonale: differenzia le indicazioni se ci troviamo sulle nostre gambe piuttosto che in auto e ci indirizza di conseguenza. Esempio, invece “circumnavigare” un parco, ci si passa attraverso, inoltre fornisce tutte le informazioni utili al pedone.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…