E’ inutile girarci troppo intorno: la console Nintendo Wii ha segnato un’epoca, questa, molto più che le colleghe più potenti, ma con meno charme. Di conseguenza escono ogni settimane accessori o gadget che si ispirano al bestseller giapponese o a uno dei suoi componenti, primo tra tutti il Wiimote. Come Motus Darwin ad esempio
“Perchè non creare un simil Wiimote per il pc?”, è questa la domanda che sta a monte del progetto culminato con la produzione di un controller senza fili che ha le stesse funzioni (e anche la stessa disposizione di tasti) del celeberrimo controller Nintendo.
Motus Darwin è basato su un controller già esistente chiamato iClub (che era legato a un gioco di
golf, in sostanza era un bastone che captava i movimenti dello swing), riveduto e corretto con l’aggiunta di giroscopi, accelerometri e un compasso digitale per ovviare alla mancanza di una barra che prende il segnale e lo invia al pc. Uscirà a breve, il prezzo è da comunicare, ma credo sarà più alto del Wii del quale dice di essere più sensibile e accurato. Dice.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…