Chi ha giocato alla Wii e si è dilettato anche solo con il gioco Boxe della serie Sports avrà subito capito che molte volte il cavo che collega il Wiimote al Nunchuck (cioè il telecomando più piccolo) è un po’ fastidioso: niente di trascendentale, ma se ci fosse un sistema per rendere il collegamento wireless sarebbe meglio
Detto – Fatto. La sempre attenta Nyko, che ha proposto una vasta gamma di accessori per la console nintendo come ad esempio il Wii Party, ha tirato fuori dal cappello il Nunchuck Wireless che si interfaccia con il Wiimote e con il Wii grazie a un sistema di ripetizione che fa a meno di cavi. Se guardate la figura capirete subito: c’è una piccola appendice da pluggare sotto il Wiimote che sfrutta la frequenza a 2.4GHz per comunicare con il Nunchuck e per poi spedire tutto alla barra che elaborerà le informazioni.
Non si conosce ancora il prezzo nè l’uscita, ma credo sarà reso noto dopo il CES
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…