Torniamo a parlare di auto volanti con il concept di un nostro connazionale, il designer italiano Gino d’Ignazio “Gizio”, che è stato chiamato CellCraft G440 “flying-sportscar”: si tratta di un’auto sportiva con la predisposizione al volo. Un ramo che non è stato ancora completamente abbandonato anche se appartiene piĂą alla fantascienza che alla realtĂ
Gino ha optato per nuovi materiali e nuove linee oltre a un nuovo modo di intendere il volo, più proiettato verso una vicinanza all’elicottero rispetto che all’aereo vero e proprio: due coppie di turbine indipendenti, nella parte posteriore e anteriore, si alza in volo verticalmente (Vertical Take Off and Landing, VTOL) come già il modello precedente G416ef. In più si muove in più direzioni e, volendo, rimane stabile come un elicottero appunto.
Il sistema di controllo in volo di CellCraft G440 è basato su due joystick: quella a sinistra controlla il livello della potenza dei propulsori, a destra invece si direziona il veivolo.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…