Che tristezza: l’Italia insieme al Canada è esclusa dallo sviluppo e conseguente premio di 10 milioni di dollari messo a disposizione da Google e dalla Open Handset Alliance per la produzione di applicazioni e software per arricchire il sistema operativo Android che già ora si può scaricare nel kit per sviluppatori SDK
Il perchè è presto detto: a causa di “local restrictions” non meglio precisate nessun cittadino della nostra nazione potrà dunque aspirare al ricco premio messo in palio per i migliori sviluppatori che sapranno creare le applicazioni più interessanti. E c’è da scommettere che qualcuno avrebbe anche avuto le potenzialità per competere con appassionati e professionisti del resto del mondo.
Quindi Italia e Canda fuori per local restrictions, insieme ad altri paesi che sono ancora oggi sotto embargo da parte degli USA
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…